Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
Autore | Liguori Alfonso Maria de |
Coautore | --- |
Destinatario | Savio, Niccolò dell'Oratorio di Palermo all'Olivella |
Data e luogo di composizione della lettera | 1766.01.07, Arienzo. |
Titolo | --- |
Contenuti | Apographum epistulae, quaeIncipit: "Ricevo la sua stimatissima: Petet a Fratre procuratore in Napoli (Francesco Tartaglione) ut quaerat exemplar operis Selva in Napoli ductu ipsius Alfonsi editi ("sono di migliore stampa e più corretti"), aut secus editi a Remondini, et mittat ei. P. Gonzalez, domenicano, "voleva stampare ora un'altra lettera contro l' opera mia..." "Facciano come vogliono. Io non ho scritto per acquistare nome, ma solo acciochè si conosca la verità. Se persuade quello che ho scritto, bene; se no, non intendo di restar vittorioso per impegno, come mi carica il P. Patuzzi". De rigorismo. De opere La realtà del consiglio di Borgo Fontana (Réalité du projet de Bourg-Fontaine, scriptum a P. Sauvage S.J.) contra ("Giansenisti") Iansenii sequaces, quod laudat et commendat. Nunc scribit aliud opus: contra errores hodiernos "de'deisti e materialisti" [Verità della fede]. POSTSCRIPTUM: "Soggiungo una parola per mio sfogo: Da che è nato il tuziorismo e il ributtare ogni opinione probabile? E' nato da quella proposizione: Aliqua Dei praecepta sunt impossibilia ecc. Dal tuziorismo poi nasce il totale rilassamento per molte anime poverelle. Iddio ci metta il suo rimedio! |
Nomi e luoghi citati | --- |
Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, III, 274-276 |
Dati catalografici | |
Numero progressivo | 0001030 |
Codice IntraText | III168 |
Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00658 |
Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
Data della scheda | 11.08.1989 et 03.07.1995 recognitum. |
Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
Fonte autografa | Hic sunt duo apographa antiqua: unum in 4 p., aliud in duo folia conglutinata, in quo a tergo legitur inscriptio D. Diego Cecchi, Napoli et nomen P. Corrado 11 Marzo(?) |
Descrizione | Documentum chartaceum, 20 x 29 cm., et 19 x 44 cm., bene se habentia. |
Descrizione codificata | Letter Good Handwritten copy Italian |
Pagine | 4 + 2 |
Attribuzione: referente e data | --- |
Osservazioni | --- |